Venerdì, 20 Luglio 2018 19:32

Salento - i nostri Caraibi

Salento, i Caraibi di casa nostra.
SI, perchè questo mare non ha nulla da invidiare ai luoghi tanto rinomati oltreoceano.
E' una terra particolare ed affascinante, con coltivazioni di ulivi secolari, spiagge di sabbia fine e bianca e con un mare che, a seconda della luce del sole, evidenza una varietà di colori da farci stupire ogni volta che lo si guarda: dal blu scuro in lontananza al verde ed all'azzurro chiaro a riva. Una piscina naturale.
E che dire degli spettacolari tramonti sul mare? Provate per credere.
Per non elencare poi le varie citta d'arte (una per tutte Lecce) e le ormai numerose Masserie in gran parte ristrutturate ed adibite ad accoglienza turistica di livello.
Da Punta Prosciutto/Torre Lapillo, vicino a Porto Cesareo,  per arrivare all'estremo punto della nostra penisola, Santa Maria di Leuca, passando da Gallipoli,  punto di riferimento soprattutto per i giovani e la movida.
 
Per questa vacanza consiglio di pernottare nel centro di Gallipoli in un’ottima location in pieno centro storico:
È una dimora storica che risale al 1700.
Ad oggi è, in parte, ancora abitata dalla famiglia Senape de Pace .
Oltre a segnalare la sontuosità del palazzo, c’è da evidenziare l’ottima struttura ricettiva con camere dotate di aria condizionata, terrazzino e area per la prima colazione in terrazza con vista mare. Incantevole
A pochi passi la Cattedrale di Sant'Agata e la spiaggia della Puritate.
Essenso nel centro storico di Gallipoli, nelle immediate vicinanze si possono trovare ristoranti e negozi di ogni genere.
La struttura non dispone di parcheggio, comunque disponibile nelle immediate vicinanze (parcheggio del porto) con posti liberi ed a pagamento 
B&B Palazzo Senape de Pace
B&B Palazzo Senape de Pace - Terrazza solarium
Booking.com
Letto 1005 volte Ultima modifica il Giovedì, 25 Giugno 2020 21:52
MgT-Logo

Questo sito/blog è frutto di esperienze di viaggio personali. Le valutazioni che eventualmente potete trovare, sia nel sito che all'interno delle Miniguide, sono da considerarsi strettamente personali e non vogliono indirizzare/condizionare alcunoQuesto sito/blog non viene aggiornato periodicamente o con frequenza definita. Non rappresenta quindi una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale (L. n. 62/2001).

© 2023, Miniguide Turistiche

Search