MARSÀ AL HAMEN
Il nome arabo di Marzamemi, significa
la rada delle tortore.
Costruito intorno all'antica tonnara di origine araba risalente al 1500, l'antico borgo di Marzamemi oggi si presenta come era nel 1700.
La tonnara, le casette dei pescatori, alcune delle quali sono affittate ai turisti, e la piazzetta.
Il borgo vanta un notevole numero di ristoranti e pizzerie per tutti i gusti.
Parlando di specialità del posto il tonno, cucinato in vari modi, la fa da padrone, proprio a confermare l'identità marinara, legata alla tonnara, del luogo.
A pochi minuti di auto, spiagge dorate accolgono il turista.
A Nord, la Spiaggia di San Lorenzo, la stupenda Oasi faunistica di Vendicari. A Sud piccole calette e in prossimità dell'isola delle Correnti grandi spiagge dorate.
A Marzamemi potrai trovare conserve , tonno, spada e ricciole per tutti i gusti, il conosciutissimo vino Rosso d'Avola, ceramiche e tanto altro.
In auto percorrendo l'autostrada Catania-Siracusa-Ispica si arriva in circa 1 ora e 15 minuti.
Un luogo particolare e pieno di storia.